












corsi
" Conformità urbanistica degli immobili e Aerofotogrammetria "
L’Ordine degli Architetti PPC della Prov. Di Siena, ha organizzato un corso per approfondire il delicato ambito che ha assunto elevata rilevanza nel campo della commerciabilità e
trasformabilità degli immobili, focalizzando il tema delle conformità urbanistiche per le pratiche edilizie e l'uso delle foto aeree ai fini probatori della legittimità edilizia.
Sarà esposto anche il quadro giurisprudenziale relativo alla legittimazione urbanistica, dei condoni e sanatorie e con inquadramento della LR 65/2014; previste anche anticipazioni
sintetiche delle riforme edilizie e paesaggistiche in itinere in Parlamento, con note critiche del relatore.
Il tema della conformità urbanistica è trattato nel blog del relatore: www.studiotecnicopagliai.it
Le lezioni, articolate in 8 ore, si terranno presso la sede dell’Ordine in Via Pantaneto n. 7 giovedì 6 ottobre p.v. dalle ore 9,00/13,00 e 14,00/18,00
Le iscrizioni devono essere effettuate nel portale IMATERIA Codice ARSI12092016123825T01CFP00800 CFP 8 ed inviando una mail a studiotecnicopagliai@gmail.com allegando la
ricevuta dell'avvenuto pagamento e i propri dati fiscali
Il relatore sarà l’Ing. Carlo Pagliai, il costo del corso è di € 40,00 da versare a mezzo bonifico bancario a favore dell’Ing. Carlo Pagliai IBAN IT15T0503437831000000000109
Le iscrizioni saranno valide soltanto dopo aver allegato la ricevuta dell’avvenuto pagamento anche nel portale IMATERIA.
PROGRAMMA 6 OTTOBRE:
· Urbanistica : quadro legislativo nazionale, origini, storia ed evoluzione dello Ius Edificandi in Italia; Legge Fondamentale 1150/42, Legge Ponte, Bucalossi e il Condono Edilizio; alcuni ambiti legislativi regionali; la nuova L.R. 65/2014; il concetto di legittimazione e conformità urbanistica;
· Aerofotogrammetria: Origini e sviluppo dell'aerofotogrammetria in Italia; strumenti e tecniche applicate dal Dopoguerra; elementi di Cartografia, sistemi di riferimento topografici; utilizzo e consultazione archivi/banche dati nazionali/regionali vigenti; consultazione e lettura interpretativa delle immagini; analisi comparativa dei fotogrammi originali e ortorettificati; applicazioni georeferenziate col Catasto;
· Sintesi finale: applicazioni ed esempi pratici di verifica probatoria della legittimazione attraverso l'aerofotogrammetria; attestazione dell'epoca dell'abuso nei condoni e sanatorie; la verifica planivolumetrica preventiva ai titoli edilizi PdC e Scia;
FORMAT DELL'EVENTO:
Il corso avrà durata di 8 (otto) ore e modalità frontale, in cui il relatore Ing. Carlo Pagliai; il format sarà molto interattivo coi partecipanti, basato su molti esempi pratici e
coinvolgendo i partecipanti con loro casi. Al termine dell'evento il relatore rimarrà disponibile per confrontarsi con qualche caso specifico proposto.